Domande frequenti: verifica delle fonti naturali e sintetiche tramite analisi del carbonio-14

Perché l’analisi del carbonio-14 è diversa dagli altri metodi utilizzati per identificare le adulterazioni?

Solo l’analisi del carbonio-14 permette di individuare gli adulteranti di origine fossile (sintetici), mentre altri metodi possono identificare quelli naturali. Per distinguere tra diversi adulteranti naturali sono necessarie altre analisi chimiche, ad esempio l’analisi degli isotopi stabili.Authenticity Testing Methods
Argomenti correlati:
Metodi comuni per la verifica dell’autenticità – L’analisi del carbonio-14 è necessaria?
Tre tipi di adulterazione negli integratori alimentari e metodi per individuarli


Qual è la quantità di materiale necessaria per l’analisi?

Per i liquidi, inviare da 0,5 a 30 cc. Per i solidi, inviare da 2,8 a 25 grammi. Nota: possiamo accettare sostanze chimiche e solventi solo in piccole quantità. Il volume del campione non deve essere superiore a 0,3 cc (300 microlitri).


Che tipo di contenitore è richiesto per l’invio dei campioni?

Accettiamo anche prodotti nei rispettivi contenitori per la vendita al dettaglio. Per l’invio di sottocampioni liquidi, raccomandiamo di utilizzare fiale da micro-campioni in vetro da 1 ml con tappo a ghiera e setto rivestito in teflon. Per maggiori dettagli sui contenitori per i sottocampioni e sui materiali da imballaggio, consultare le nostre linee guida per l’invio dei campioni.


Quanti campioni è necessario inviare?

Beta Analytic non richiede l’invio di un numero minimo di campioni. Forniamo un referto con un numero di certificato unico per ogni campione.

Se l’analisi fa parte di un progetto di ricerca e sviluppo, una misurazione è sufficiente. Per le analisi richieste allo scopo di ottenere una certificazione o dimostrare la conformità a una normativa, raccomandiamo di consultare l’agenzia governativa o l’ente certificatore prima di inviare i campioni per verificare quante misurazioni sono necessarie.


Dove devono essere inviati i campioni?

I test vengono effettuati nel nostro laboratorio accreditato ISO 17025 a Miami, Florida, ma è possibile inviare i campioni a un ufficio locale se NON sono considerati pericolosi dalla International Air Transport Association (IATA).

Le aziende europee possono inviare i campioni all’ufficio di Madrid. Le aziende con sede in Cina possono inviare i campioni all’ufficio di Xiamen. I campioni inviati dal Giappone possono essere spediti al nostro agente di Nagoya. Per ulteriori informazioni visitare la nostra pagina sulla spedizione , dove è possibile selezionare la propria posizione geografica nella colonna a sinistra per visualizzare l’indirizzo e l’eventuale dichiarazione doganale da utilizzare. I campioni verranno inoltrati al laboratorio di Miami senza costi aggiuntivi.

Gli oli essenziali e le altre sostanze volatili devono essere spediti direttamente a Miami secondo le linee guida indicate nel documento “Dangerous Goods in Excepted Quantities” :

Beta Analytic Inc.
4985 SW 74th Court
Miami, Florida 33155
USA

Per evitare ritardi nello sdoganamento, utilizzare la seguente dicitura per la dichiarazione doganale:

“Carbon NCM Number 2803.00 – for scientific study – to be destroyed entirely during the analysis – no commercial value.”
Valore doganale: 1 USD
Tariffa doganale armonizzata (codice HS) – 280300


Il risultato dell’analisi delle fonti naturali indica quali sono gli ingredienti del prodotto?

No. Il risultato del test indica solo la percentuale di ingredienti che provengono da biomassa (ad esempio da piante o animali) rispetto ai componenti derivati da fonti fossili (ad esempio dal petrolio). I risultati dell’analisi del carbonio-14 non forniscono alcuna informazione sulla formula del prodotto o sui singoli ingredienti.

Ultimo aggiornamento: settembre 2022