Il Comitato Tecnico CEN/TC 411 del Comitato Europeo di Normazione (CEN) ha pubblicato EN 16640:2017: Prodotti a base biologica – Contenuto di carbonio di origine biologica – Determinazione del contenuto di carbonio di origine biologica usando un metodo basato sul radiocarbonio 14C. Il CEN aveva già pubblicato alcune specifiche tecniche basate sul contenuto di radiocarbonio dei materiali biobased.
Il contenuto di radiocarbonio può essere misurato, secondo EN 16640, attraverso il Metodo della Scintillazione Liquida (LSC), Ionizzazione Beta (BI) o Spettrometria di Massa con Acceleratore (AMS). Secondo lo standard EN 16640, la quantità di carbonio biobased è espressa come frazione della massa o del carbonio totale del campione. Questo metodo di calcolo è applicabile a qualsiasi prodotto contenente carbonio organico, inclusi i biocompositi.
EN 16640:2017 sostituisce la specifica tecnica CEN/TS 16640, sviluppata nel 2014. Lo standard è stato ratificato a dicembre 2016 e reso disponibile a febbraio 2017. Il CEN ha pubblicato lo Standard Europeo EN 16640 ad agosto 2017.
CEN/TS 16640 è simile alle specifiche tecniche CEN/TS 16137 e CEN/TS 16295, pubblicate in precedenza da un comitato tecnico dedicato alle plastiche. Queste tre specifiche tecniche si basano sull’analisi al radiocarbonio. CEN/TS 16640 è applicabile a tutti i prodotti biobased, mentre le due precedenti specifiche sono applicabili solo a plastiche e polimeri.
CEN/TS 16137 fornisce il metodo di analisi e di calcolo per la determinazione del carbonio biobased presente nelle plastiche e in altri polimeri che contengono carbonio organico.
CEN/TS 16295 fornisce i requisiti per la dichiarazione del carbonio biobased di polimeri, materiali plastici, semilavorati in plastica e prodotti finiti in plastica, inclusi i biocompositi.
Il Comitato Tecnico CEN/TC 411 sta attualmente lavorando ad altre specifiche e altri report. A luglio 2017, il comitato ha ratificato EN 16766:2017: Bio-based solvents – Requirements and test methods che sostituisce CEN/TS 16766:2015. Questo standard stabilisce i requisiti per i solventi biobased in termini di contenuto biobased, proprietà tecniche e metodi di analisi.
I vostri prodotti sono biobased? Provatelo!
Beta Analytic è un laboratorio di analisi certificato ISO/IEC 17025:2017 e misura il carbonio biobased presente in un materiale attraverso l’analisi AMS. L’analisi AMS è più accurata rispetto agli altri due metodi specificati in EN 16640, avendo una deviazione standard minima dello 0,1%.
Beta Analytic, che ha sede a Miami, Florida, accetta campioni provenienti dall’Europa tramite il suo ufficio di Londra, Regno Unito.
Beta Analytic supporta l’industria del biobased in Europa fornendo analisi del carbonio biogenico di alta qualità. L’azienda non è affiliata con CEN né con alcuno dei suoi comitati tecnici.
Ultimo aggiornamento: maggio 2018