Contattaci in qualsiasi momento. Rispondiamo rapidamente alle richieste pervenute durante l’orario di apertura (8-17 Eastern Standard Time, da lunedì a venerdì).
Raccogliere la CO2 direttamente dalle emissioni di un impianto permette di calcolare il combustibile rinnovabile utilizzato nel modo più accurato possibile. È possibile inviare un minimo di 2 cc di CO2 in una sacca per la raccolta di gas, se il campione non è diluito. Assicurarsi che la sacca sia piena solo per 3/4 e inserirla in una scatola robusta. Si raccomanda di inviare un campione di riserva nel caso il primo venisse danneggiato durante il trasporto.
Per le istruzioni dettagliate sul campionamento dei gas, consultare la norma ASTM D7459.
Il laboratorio accetta anche campioni di gas conservati in provette Vacutainer.
Per i combustibili derivati da rifiuti, gli pneumatici, i rifiuti e i fanghi inviare almeno 5 grammi (25 grammi massimo) di materiale rappresentativo del combustibile da analizzare.
Per gli pneumatici, il modo migliore di ottenere un campione rappresentativo è inviare campioni di CO2 prodotta dalla loro combustione, raccolti secondo le linee guida di ASTM D7459. Se non è possibile procedere in questo modo, è importante prelevare una sezione trasversale, o un campione equivalente che rappresenti la composizione dell’intero pneumatico. Sebbene 5 grammi di materiale siano più che sufficienti per l’analisi con ASTM D6866, un campione di queste dimensioni potrebbe non rappresentare adeguatamente l’intero pneumatico.
Se non diversamente richiesto, il laboratorio preleva dal materiale ricevuto un sottocampione delle dimensioni necessarie per l’analisi. Se ci sono accorgimenti da adottare per garantire che il sottocampione rappresenti adeguatamente il materiale, è necessario discuterne con il laboratorio prima dell’analisi. Poiché i tecnici di Beta non possono essere esperti di tutti i processi di produzione e tutti i materiali, l’analisi di un campione rappresentativo è responsabilità del cliente.
Beta Analytic non accetterà più i moduli campioni in formato PDF.
Beta Analytic non richiede informazioni che possano violare la riservatezza del prodotto.
Per inviare campioni direttamente a Miami, riportare la dicitura seguente sulla dichiarazione doganale: “Carbon NCM number 2803.00 for scientific study – to be destroyed entirely during the analysis – no commercial value”
Valore: 1 USD
Harmonized Tariff Number (HS code) – 280300
Quando si inviano dei campioni direttamente negli USA, assicurarsi che il corriere si assuma la piena responsabilità di sdoganare il pacco alla dogana statunitense. Contattare il laboratorio per ricevere assistenza sulla spedizione.
Nota: Beta non è responsabile dei costi di sdoganamento o di trasporto delle spedizioni internazionali inviate direttamente al laboratorio di Miami. Le spedizioni organizzate attraverso uno spedizioniere devono essere inviate secondo la regola Incoterms DDP. l cliente è responsabile della gestione delle procedure amministrative necessarie per lo sdoganamento.
Un rappresentante di Beta Analytic confermerà l’arrivo dei campioni e indicherà una data prevista per la consegna dei risultati.
Tempi di consegna – I tempi di consegna indicati si intendono a partire dal giorno successivo alla ricezione dei campioni al laboratorio di Miami, weekend esclusi.
Visionare la nostra informativa sull’archiviazione e la restituzione dei campioni.
NOTA IMPORTANTE SUL RISPETTO DELLE DATE DI CONSEGNA E SUI COSTI DELLE ANALISI – Le analisi iniziano immediatamente al momento della ricezione dei campioni, per garantire il rispetto delle date di consegna stabilite. Questo significa che anche i costi associati vengono sostenuti al momento della ricezione dei campioni. È possibile effettuare delle richieste di cambiamento, ma è necessario tenere presente che saranno applicate tariffe parziali o intere a seconda della quantità di lavoro già svolta al momento della richiesta.
Ultimo aggiornamento: aprile 2023