Contattaci in qualsiasi momento. Rispondiamo rapidamente alle richieste pervenute durante l’orario di apertura (8-17 Eastern Standard Time, da lunedì a venerdì).
Beta Analytic è un laboratorio che non utilizza 14C tracciante. I clienti che dovessero inviare a Beta Analytic campioni contenenti carbonio-14 artificiale/tracciante saranno ritenuti responsabili dei danni e dei costi per la pulizia come indicato nei nostri Termini e Condizioni.
– Solidi
– Liquidi
Contenitore raccomandato per i liquidi – Provetta di vetro da 1 ml per microcampioni con tappo a ghiera e setto rivestito in Teflon. La provetta dovrebbe essere riempita solo per un quarto o per metà.
Assicurarsi che le provette abbiano tappi a scatto o altro tipo di chiusura sicura che eviti la fuoriuscita di materiale. È possibile utilizzare le provette disponibili su questo sito. Imballare le provette adeguatamente per evitare che si rompano durante il trasporto.
Assicurarsi che i sigilli delle provette siano chimicamente inerti, ovvero che siano costituiti, ad esempio, di un disco di silicone con una o due facce in Teflon. Se si utilizzano provette con tappo a vite di piccolo volume come quella color ambra qui sopra, assicurarsi che il tappo sia rivestito di materiale inerte come il silicone, il Teflon o altro materiale non reattivo. Non usare provette con tappi rivestiti di cartone e alluminio. Il cartone è incollato al tappo. Queste provette non sono adatte ai liquidi volatili poiché i vapori possono sciogliere la colla e contaminare il campione durante la spedizione.
NOTA: se il campione contiene COV, la provetta deve essere piena (senza spazio vuoto).
Materiali NON ADATTI allo smaltimento come rifiuti normali – Contattare il laboratorio prima di inviare i campioni.
Beta Analytic è un laboratorio tracer-free. Tutti i campioni che siano stati arricchiti artificialmente con carbonio-12, carbonio-13, carbonio-14 o qualsiasi altro isotopo non potranno essere accettati per l’analisi, poiché potrebbero danneggiare l’attrezzatura di laboratorio. Eventuali danni all’attrezzatura e/o impossibilità di utilizzare la strumentazione causati da campioni contenenti rapporti elevati di questi isotopi saranno considerati responsabilità del cliente e saranno fatturati al cliente.
1. Foglio dati Beta – Beta Analytic non accetterà più i moduli campioni in formato PDF.
Selezionare “Origine sintetica o naturale tramite ISO 16620-2” e indicare se i campioni inviati contengono componenti volatili.
BETA non richiede informazioni che possano violare la riservatezza del prodotto.
2. Le sostanze chimiche devono essere accompagnate da una SDS/MSDS, che deve essere registrata nel nostro archivio.
Allegarne una copia ai campioni per evitare ritardi. Se la versione più aggiornata della scheda di sicurezza di un dato prodotto è già stata fornita, indicarlo sul foglio dati.
Quando si inviano campioni direttamente a Miami, utilizzare la seguente dicitura per la dichiarazione doganale: “Carbon NCM number 2803.00 for scientific study – to be destroyed entirely during the analysis – no commercial value”
Valore doganale: 1 USD
Tariffa doganale armonizzata (codice HS) – 280300
È molto importante informarci prima di inviare materiali pericolosi, così che possiamo fornire le indicazioni necessarie e l’indirizzo di spedizione corretto. Se classificati come pericolosi dalla International Air Transport Association (IATA), i campioni devono essere spediti direttamente al laboratorio negli Stati Uniti. Le sostanze pericolose contrassegnate dai codici IATA per le quantità consentite E1, E2, E4 e E5 e le sostanze nei gruppi d’imballaggio II e III sono idonee alla spedizione “De minimis”. Per spedire come “De minimis” al nostro ufficio di Miami,il volume del campione non deve superare 1 ml e l’imballaggio deve rispettare le linee guida delle normative sulle merci pericolose (“Dangerous Goods”), essere sufficientemente assorbente in caso di perdite e abbastanza robusto da impedire danni al contenitore. Non è richiesta un’etichetta speciale per la spedizione de minimis. Per informazioni dettagliate, consultare le normative IATA sulle merci pericolose (“IATA Dangerous Goods Regulations”).
Quando si inviano campioni direttamente negli Stati Uniti, assicurarsi che il corriere si assuma la piena responsabilità dello sdoganamento del pacco alla dogana statunitense. Contattare Beta per consigli sulla spedizione.
Nota: Beta non è responsabile dei costi di sdoganamento o di trasporto delle spedizioni internazionali inviate direttamente al laboratorio di Miami. Le spedizioni organizzate attraverso uno spedizioniere devono essere inviate secondo la regola Incoterms DDP. l cliente è responsabile della gestione delle procedure amministrative necessarie per lo sdoganamento.
Campioni arrivati a Miami
Un rappresentante di Beta confermerà l’arrivo dei campioni e comunicherà la data di consegna prevista per i risultati.
Tempi di consegna – I tempi di consegna indicati si intendono a partire dal giorno successivo alla ricezione dei campioni al laboratorio di Miami, weekend esclusi.
Visionare la nostra informativa sull’archiviazione e la restituzione dei campioni.
NOTA IMPORTANTE SUL NOSTRO IMPEGNO PER IL RISPETTO DELLA CONSEGNA PREVISTA E SUI COSTI ASSOCIATI ALLE ANALISI – I campioni vengono trattati appena raggiungono il laboratorio, per garantire che la data di consegna promessa sia rispettata. Ciò significa che anche i costi vengono applicati immediatamente alla ricezione dei campioni. Possono essere effettuate delle modifiche agli ordini, ricordando che una tariffa parziale o totale potrebbe essere applicata in base alla quantità di lavoro già completato al momento della richiesta di modifica.
Ultimo aggiornamento: aprile 2023