Inviare campioni di biocombustibili per l’analisi del contenuto biobased

Contattaci in qualsiasi momento. Rispondiamo rapidamente alle richieste pervenute durante l’orario di apertura (8-17 Eastern Standard Time, da lunedì a venerdì).

Inviare campioni di biocombustibili a Beta Analytic è semplice.

 Step 1

Preparare la quantità raccomandata

Quantità massima consentita – 1 ml (1 cc) per campione

I campioni che superano la quantità massima consentita NON saranno analizzati e lo smaltimento del campione sarà a carico del cliente.

Campionamento – Salvo diversamente richiesto, dal materiale inviato verrà prelevato un sottocampione nella quantità necessaria per l’analisi. Se ci sono accorgimenti da adottare per garantire che il sottocampione rappresenti adeguatamente il materiale, è necessario discuterne con il laboratorio prima dell’analisi. Dal momento che i tecnici di laboratorio non possono essere esperti in tutti i processi di produzione e in tutti i prodotti, il cliente è responsabile dell’invio e dell’analisi di un campione rappresentativo.

Contenitore raccomandato – Provetta di vetro da 1 ml per microcampioni con tappo a ghiera e setto rivestito in Teflon. La provetta dovrebbe essere riempita solo per ¼ o ½.

Le provette di plastica o vetro con tappo a scatto possono essere usate come contenitori per i campioni di biocombustibili. Altri esempi di provette che possono essere utilizzate sono disponibili qui. Assicurarsi che il sigillo delle provette sia ben stretto e che le provette siano ben imballate per evitare che si rompano durante il trasporto.

recommended liquid sample containers

Contenitori raccomandati per i campioni di biocombustibili

Assicurarsi che i sigilli delle provette siano chimicamente inerti, ovvero che siano costituiti, ad esempio, di un disco di silicone con una o due facce in Teflon. Se si utilizzano provette con tappo a vite di piccolo volume come quella color ambra qui sopra, assicurarsi che il tappo sia rivestito di materiale inerte come il silicone, il Teflon o altro materiale non reattivo. Non usare provette con tappi rivestiti di cartone e alluminio. Il cartone è incollato al tappo. Queste provette non sono adatte ai combustibili o altri liquidi volatili poiché i vapori possono sciogliere la colla e contaminare il campione durante la spedizione. Anche i tappi a scatto trasparenti non sono generalmente raccomandati per i combustibili.

NOTA: se il campione contiene COV, la provetta deve essere piena (senza spazio vuoto).

Imballaggio – Se è necessario utilizzare la vermiculite per l’imballaggio del campione, non utilizzare la vermiculite in polvere. Scegliere invece vermiculite a grana grossa o altri materiali da imballaggio a base di carta.

Coarse Vermiculite packing material for biofuels

Utilizzare vermiculite a grana grossa come materiale da imballaggio


Step 2

Compilare i documenti necessari

1. Foglio dati Beta – Beta Analytic non accetterà più i moduli campioni in formato PDF.

BETA non richiede informazioni che possano violare la riservatezza del prodotto.

2. Le sostanze chimiche devono essere accompagnate da una SDS/MSDS, che deve essere registrata nel nostro archivio.

Allegarne una copia ai campioni per evitare ritardi. Se la versione più aggiornata della scheda di sicurezza di un dato prodotto è già stata fornita, indicarlo sul foglio dati.


Step 3

Inviare i campioni e i documenti necessari a Miami

Spedire i campioni seguendo le linee guida relative alle merci pericolose in quantità consentite (“Dangerous Goods in Excepted Quantities”) e inviarci per email il nome del corriere e il numero di tracking.

I campioni devono essere spediti al laboratorio negli Stati Uniti perché gli uffici di BETA non sono attrezzati per maneggiare i biocombustibili. Spedire i campioni a:

Beta Analytic Inc.
4985 SW 74th Court
Miami, Florida 33155
USA

Per evitare problemi e ritardi alla dogana, utilizzare la seguente dicitura per la dichiarazione doganale: “Biofuel samples for scientific analysis – NO COMMERCIAL VALUE – Destroyed during analysis”.
Valore doganale: 1 USD
Tariffa doganale armonizzata (codice HS) – 280300

Le sostanze pericolose contrassegnate dai codici IATA per le quantità consentite E1, E2, E4 e E5 e le sostanze nei gruppi d’imballaggio II e III sono idonee alla spedizione “De minimis”.​​ Per spedire come “De Minimis”​ al nostro ufficio di Miami,​il volume del campione non deve superare 1 ml e l’imballaggio deve rispettare le linee guida delle normative sulle merci pericolose (“Dangerous Goods Regulations”), essere sufficientemente assorbente in caso di perdite e abbastanza robusto da impedire danni al contenitore. Non è richiesta un’etichetta speciale per la spedizione de minimis. Per informazioni dettagliate, consultare le normative IATA sulle merci pericolose (“IATA Dangerous Goods Regulations”).

Quando si inviano campioni direttamente negli Stati Uniti, assicurarsi che il corriere si assuma la piena responsabilità dello sdoganamento del pacco alla dogana statunitense. Contattare Beta per consigli sulla spedizione.

Nota: Beta non è responsabile dei costi di sdoganamento o di trasporto delle spedizioni internazionali inviate direttamente al laboratorio di Miami. Le spedizioni organizzate attraverso uno spedizioniere devono essere inviate secondo la regola Incoterms DDP. l cliente è responsabile della gestione delle procedure amministrative necessarie per lo sdoganamento.

Campioni arrivati a Miami

Un rappresentante di Beta confermerà l’arrivo dei campioni e comunicherà la data di consegna prevista per i risultati.

Tempi di consegna – I tempi di consegna indicati si intendono a partire dal giorno successivo alla ricezione dei campioni al laboratorio di Miami, weekend esclusi.

Visionare la nostra informativa sull’archiviazione e la restituzione dei campioni.

NOTA IMPORTANTE SUL NOSTRO IMPEGNO PER IL RISPETTO DELLA CONSEGNA PREVISTA E SUI COSTI ASSOCIATI ALLE ANALISI – Le analisi iniziano immediatamente alla ricezione dei campioni per garantire che la data di consegna promessa sia rispettata. Ciò significa che anche i costi vengono applicati immediatamente alla ricezione dei campioni. Possono essere effettuate delle modifiche agli ordini, ricordando che tariffe parziali o totali potrebbero essere applicate in base alla quantità di lavoro già completato al momento della richiesta di modifica.

Ultimo aggiornamento: aprile 2023