L’analisi al radiocarbonio viene utilizzata per determinare il contenuto di carbonio biogenico degli idrocarburi gassosi e dei gas combustibili da co-processing ed è il test richiesto da varie norme relative ai carburanti puliti in UE, in Canada e negli USA. L’analisi isotopica è in grado di distinguere le materie prime e gli idrocarburi gassosi prodotti a partire da fonti fossili e quelli prodotti a partire da fonti moderne.
Possiamo quantificare il contenuto biogenico di questi gas con il metodo del carbonio-14:
- Miscele o gas isolati di metano, anidride carbonica (in miscela o biogas grezzo), propano, butano ed etilene.
- Idrocarburi gassosi come biogas, gas di discarica, biometano, GNR, combustibili gassosi da co-processing, gas per la produzione di gas rinnovabile, syngas, metano geogenico, gas interstiziali, gas da termovalorizzatore, gas enterici, propano rinnovabile, combustibili a basse emissioni di carbonio, gas da bioreattore e prodotti intermedi gassosi.
Norme analitiche per l’analisi del carbonio biogenico
- ASTM D6866 – percentuale di carbonio biogenico sul carbonio totale
- Questo servizio può includere l’analisi cromatografica completa delle miscele di gas, in conformità alle norme ASTM D7833, ASTM D1945 o EPA 3C.
NOTA: non possiamo accettare gas con concentrazioni di idrogeno solforato (H2S) superiori a 50 parti per milione (50 ppm).
Hai dei campioni da analizzare?
Prima di inviare dei campioni di gas, dovrai contattare il laboratorio per completare il nostro questionario e la valutazione da parte del nostro team tecnico.
Leggi le nostre linee guida
Per analisi del contenuto biogenico affidabili, accurate e veloci, scegli SGS Beta.
Contattaci
Ultimo aggiornamento: febbraio 2025